Or mentre Giacobbe faceva cuocere una minestra, Esaù sopraggiunse dai campi, tutto stanco.
Esaù disse a Giacobbe: «Dammi per favore da mangiare un po' di questa minestra rossa,
perché sono stanco». Perciò fu chiamato Edom.
Giacobbe gli rispose: «Vendimi prima di tutto la tua primogenitura». Esaù disse: «Ecco, io sto
morendo; a che mi serve la primogenitura?» Giacobbe disse: «Prima, giuramelo». Esaù glielo
giurò e vendette la sua primogenitura a Giacobbe. Allora Giacobbe diede a Esaù del pane e
della minestra di lenticchie. Egli mangiò e bevve; poi si alzò, e se ne andò. Fu in questo modo
che Esaù disprezzò la primogenitura. (Genesi 25:27-34).
200g di lenticchie
1 carota
1 patata
1 costa di sedano
uno scalogno
1 bicchiere di passata di pomodoro
1 cucchiaio di mosto cotto o sapa
mezzo litro di brodo o acqua bollente
Soffriggo le verdure tagliate a cubetti piccoli in una larga pentola, verso le lenticchie e le insaporisco qualche minuto. Verso l'acqua e la passata di pomodoro, porto a bollore, poi abbasso la fiamma e lascio sobbollire dolcemente. Quando mi sembra che la verdura sia cotta e le lenticchie siano morbide, verso la sapa, lascio amalgamare ancora qualche minuto a fuoco acceso. E' buona anche il giorno dopo.
No comments:
Post a Comment